Skip to content
Umano Variabile
IL CORPO, LA MENTE, L'ANIMA
Primary Navigation Menu
Menu
  • Editoriali
  • Vivere Naturale
    • Casa Naturale
    • Rimedi Naturali
    • Tempo Libero
  • Natural Beauty
  • CRESCITA PERSONALE
    • Yoga e Meditazione
  • Alimentazione
    • Ricette
  • Contatti

cambiamento

Pausa caffè: trasformiamola

2016-03-25

Durante la pausa caffé, non occorre davvero prendersi un caffé o altre bevande in compagnia. Potrebbe essere più efficace, fare una brevissima passeggiata richiamando alla memoria una circostanza della vita in cui siamo stati davvero bene.   La pausa caffè è quel momento in cui tutti noi, impegnati nella normaleCONTINUA A LEGGERE

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • E-mail
  • Stampa
  • WhatsApp

Guardare Oltre: quando il problema diventa opportunità

2013-01-23

I problemi sono come le ciliege. Uno tira l’altro. Fateci caso: ogni volta che ci si presenta un ostacolo, un piccolo inghippo, anche insignificante (a guardarlo bene), succede che in cascata ne arrivano altri, più o meno “importanti”. La risposta più frequente all’insorgere di un problema è il blocco, l’immobilitàCONTINUA A LEGGERE

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • E-mail
  • Stampa
  • WhatsApp

Ayurveda: Anche la pelle si rinnova

2013-01-23

Dopo il periodo delle feste ci si sente un po’ affaticati dalle lunghe scorpacciate, ma anche il freddo e il desiderio di cibi più “raffinati” ci portano a deviare un po’ dalle diete quotidiane. Arriva così il momento in cui si decide che è necessario rimettersi “in riga”. In AyurvedaCONTINUA A LEGGERE

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • E-mail
  • Stampa
  • WhatsApp

Quel posto per cambiare

2013-01-23

Il luogo in cui… tutto cambiò. Spesso diamo ai luoghi la valenza di catalizzatori del cambiamento. Li coloriamo del colore punti di svolta. A volte in modo positivo, altre li penalizziamo quasi fossero parte di un maleficio nei nosti confronti. Senza renderci conto che già il solo fatto di pensarliCONTINUA A LEGGERE

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • E-mail
  • Stampa
  • WhatsApp

La differenza: il sistema di percezione dei sensi

2013-01-23

La realtà per gli uomini è figlia della percezione. Non vi è infatti un sistema, basato sui sensi, per percepire direttamente lo stato reale delle cose: è una questione di ritardi del segnale. Tutti i sensi ne sono affetti: è per questo che si parla di illusione. Il senso umanoCONTINUA A LEGGERE

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • E-mail
  • Stampa
  • WhatsApp

Feng Shui: Stelle Volanti, Informazioni e Mutamenti

2013-01-23

Quello del cambiamento è un concetto che spesso spaventa, che fa pensare a qualcosa di traumatico, al dover lasciare le proprie certezze per andare incontro a qualcosa di ignoto. Questa è l’idea di cambiamento che molti di noi hanno. In realtà, bisognerebbe sempre pensare al cambiamento come ad un’evoluzione diCONTINUA A LEGGERE

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • E-mail
  • Stampa
  • WhatsApp

Fare e non fare: evitare i sensi di colpa

2013-01-23

Esiste un momento per fare e uno per progettare. Entrambi hanno una loro collocazione temporale, una loro ragion d’essere nella nostra scansione operativa quotidiana. Nella progettazione di un cambiamento esistono diverse fasi: l’idea iniziale, caratterizzata spesso dall’impulso emotivo, a cui segue una fase di progettazione, quindi una di valutazione eCONTINUA A LEGGERE

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • E-mail
  • Stampa
  • WhatsApp

Chi ha paura di cambiare

2013-01-23

La nostra pena e la nostra goia. Tutto ciò che conosciamo non resta mai uguale a se stesso. Tutto ciò che arriva, ad esempio, prima o poi è destinato ad andare via. Tutto ciò che se ne va, anche sotto forme differenti, prima o poi torna. Gli antichi e gliCONTINUA A LEGGERE

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • E-mail
  • Stampa
  • WhatsApp

Percezione discontinua della realtà

2013-01-23

Tutti abbiamo paura dei cambiamenti. Che siano belli o brutti, buoni o cattivi, ci producono sempre una certa dose di apprensione. Il fenomeno tuttavia non vale solo su scala macroscopica. Ad esempio, la cosiddetta “sindrome della culla” è la prima causa di morte tra… i piloti di aviazione militare, soprattuttoCONTINUA A LEGGERE

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • E-mail
  • Stampa
  • WhatsApp

Cambiare in un libro e al cinema

2013-01-23

In Videoteca   L’ultimo samurai “Tu pensi che un uomo possa cambiare il suo destino?” (citazione)   Questo è un film che del cambiamento fa una bandiera. Molti lo hanno già visto, alcuni lo hanno visto più di una volta ma forse rivederlo nell’ottica delle possibilità del cambiamento di fronteCONTINUA A LEGGERE

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • E-mail
  • Stampa
  • WhatsApp

Il cambiamento secondo i Fiori di Bach

2013-01-23

È già di per sé un cambiamento comprendere la causa di un malessere piuttosto che soffermare la propria attenzione sui sintomi. Il dottor Edward Bach considerava la malattia come uno squilibrio, una disconnessione tra l’anima e la vita quotidiana. James Hillman direbbe che non stiamo onorando il nostro daimon. LeCONTINUA A LEGGERE

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • E-mail
  • Stampa
  • WhatsApp

Visite

  • La paura della paura - 99.651 visite dirette
  • Home - 22.687 visite dirette
  • Se a scuola insegnassero a meditare - 19.743 visite dirette
  • La Trance e le Neuroscienze - 15.268 visite dirette
  • Tre rimedi naturali contro le allergie - 14.602 visite dirette
  • Cambiare in un libro e al cinema - 9.831 visite dirette
  • Guardare Oltre: quando il problema diventa opportunità - 9.227 visite dirette
  • 10 consigli per stare meglio con la scrittura - 8.705 visite dirette
  • Star bene? È una tua responsabilità - 7.941 visite dirette
  • Quel posto per cambiare - 7.892 visite dirette

Iscriviti alla Newsletter

Disclaimer

  • Note e Disclaimer
  • Redazione
  • Contatti

Contatta la redazione

*
*
*

Privacy Policy Designed using Unos. Powered by WordPress.

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.