Con la voce, per lenire
Noi non controlliamo la nostra voce, quasi mai. Questo è un dato di fatto, peraltro facilmente verificabile mentre si leggono queste righe. Basta riandare con la memoria a quante volte nell’ultima settimana ci siamo preoccupati dell’effetto che avevano, non tanto le nostre parole, quanto il suono con cui le pronunciavamo.CONTINUA A LEGGERE
Sesso in profondità
L’atto sessuale, questo sconosciuto. Non si tratta di eresia, ovviamente, quanto di un’affermazione basata su un dato di fatto: noi molto spesso dimentichiamo, quando addirittura non conosciamo, quanto a fondo può giungere un atto sessuale. Se il significato della parola Yoga è “fusione”, allora quello di atto sessuale può benCONTINUA A LEGGERE
Francesco Franz Amato
Francesco Amato, classe 1964, compie gli studi universitari presso la facoltà di Ingegneria Elettronica e di Scienze dell’Informazione. Il suo lavoro come Web Engineer e la passione per gli studi sulla psicologia umana lo portano ad approfondire i parallelismi tra informatica e meccanica comportamentale. Parallelamente al percorso professionale ne segueCONTINUA A LEGGERE
I Ching – Sofferenza e punti di vista.
Il principio dell’ I Ching, forse l’oracolo più conosciuto al mondo, è in sostanza alquanto semplice: essendo l’universo un tutt’uno, anche gli eventi apparentemente casuali hanno in realtà una loro connessione con il tutto. L’interrogazione dell’oracolo avviene solitamente tramite sei lanci consecutivi di tre monete. Nel momento in cui si effettuanoCONTINUA A LEGGERE
Poter cambiare il proprio pensiero
C’è qualcosa di pernicioso ma anche di estremamente affascinante nelle emozioni negative, che sono dotate di una loro perversa attrattiva intrinseca che le rende molto più permanenti nell’animo delle loro controparti positive. In natura però il simile attira il simile (nel mondo dei sentimenti) e quindi le emozioni negative, oltreCONTINUA A LEGGERE
Lucia Morello
Lucia Morello, giornalista, scrittrice, autrice televisiva, consulente in psicogenealogia e costellazioni familiari ad approccio immaginale, iscritta all’AISCON e Certified Yoga Teacher. Dopo anni di giornalismo multimediale (Riviste, Quotidiani, Televisione e WEB), Lucia si dedica oggi alla formazione e alla consulenza (individuale, di gruppo e aziendale). Ha condotto diversi seminari eCONTINUA A LEGGERE
Senza pretese
Il mondo non ha bisogno di nulla di materiale che già non esista, anche in abbondanza. Questa è una realtà. Le strade che ho percorso fino ad oggi, in realtà, mi hanno sempre portato in dono una domanda, la stessa domanda da parte di ogni singolo essere umano che ioCONTINUA A LEGGERE