Skip to content
Umano Variabile
IL CORPO, LA MENTE, L'ANIMA
Primary Navigation Menu
Menu
  • Editoriali
  • Vivere Naturale
    • Casa Naturale
    • Rimedi Naturali
    • Tempo Libero
  • Natural Beauty
  • CRESCITA PERSONALE
    • Yoga e Meditazione
  • Alimentazione
    • Ricette
  • Contatti

Autore: Nicola Ceschel

Regista e produttore Cinetelevisivo, Nicola Ceschel affina le sue conoscenze nelle università del Regno Unito, dove risiede per 6 anni. Tornato in Italia, fonda una studio associato di service video e grafica insieme a Lucia Morello. Approfondisce il tema della videografica e animazione con studi di Cinema 4D. Ottiene un diploma di istruttore cinofilo e nel frattempo prosegue gli studi e la pratica delle discipline yogiche, della meditazione e del controllo del suono attraverso la voce e il didjeridoo. Insegna Tecniche Yogiche presso il Centro NU.

Meccanismi d’azione della paura

2016-03-11

Qualsiasi essere vivente (umano, animale o… vegetale) ha sperimentato, secondo la propria natura, la paura. Dal semplice “spavento”, al terrore, al vero e proprio attacco di panico Gli effetti sono altrettanto noti: accelerazione della frequenza cardiaca, sudore, grande disagio e via fino alla perdita di controllo sul sistema urinario eCONTINUA A LEGGERE

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • E-mail
  • Stampa
  • WhatsApp

Fare e non fare: evitare i sensi di colpa

2013-01-23

Esiste un momento per fare e uno per progettare. Entrambi hanno una loro collocazione temporale, una loro ragion d’essere nella nostra scansione operativa quotidiana. Nella progettazione di un cambiamento esistono diverse fasi: l’idea iniziale, caratterizzata spesso dall’impulso emotivo, a cui segue una fase di progettazione, quindi una di valutazione eCONTINUA A LEGGERE

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • E-mail
  • Stampa
  • WhatsApp

Begging Dog: cambiare le cattive abitudini del cane

2013-01-23

Siete a pranzo o a cena e il vostro cane non fa altro che girare attorno alla tavola o appoggiare la sua testa sulle vostre gambe guardandovi con occhi tristi del tipo: non mangio da 20 giorni-ti voglio bene-sto soffrendo-se non mi dai del cibo muoio. E’ un’immagine familiare? ConCONTINUA A LEGGERE

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • E-mail
  • Stampa
  • WhatsApp

Piccole sofferenze quotidiane: I luoghi dei buoni ricordi

2012-12-20

Ciascuno di noi ha nel cuore un luogo che è legato a un bellissimo ricordo. Una scampagnata, un viaggio, una passeggiata in città o in un bosco, un ristrante o un supermercato poco importa. Cò che davvero vale è il ricordo di quelle sensazioni che vivono dentro di noi maCONTINUA A LEGGERE

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • E-mail
  • Stampa
  • WhatsApp

Visite

  • La paura della paura - 101.600 visite dirette
  • Home - 22.705 visite dirette
  • Se a scuola insegnassero a meditare - 19.752 visite dirette
  • La Trance e le Neuroscienze - 15.286 visite dirette
  • Tre rimedi naturali contro le allergie - 14.609 visite dirette
  • Cambiare in un libro e al cinema - 9.841 visite dirette
  • Guardare Oltre: quando il problema diventa opportunità - 9.229 visite dirette
  • 10 consigli per stare meglio con la scrittura - 8.718 visite dirette
  • Star bene? È una tua responsabilità - 7.946 visite dirette
  • Quel posto per cambiare - 7.897 visite dirette

Iscriviti alla Newsletter

Disclaimer

  • Note e Disclaimer
  • Redazione
  • Contatti

Contatta la redazione

*
*
*

Privacy Policy Designed using Unos. Powered by WordPress.

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.